Rinoplastica a Bari: correzione estetica e funzionale del naso
La rinoplastica è un intervento chirurgico estetico o funzionale finalizzato a modificare forma e struttura del naso, migliorando l’armonia del viso o correggendo problemi respiratori dovuti a deviazioni del setto o altre anomalie.1. Preparazione pre-operatoria
- Visita specialistica: discussione di obiettivi ed esame anatomico.
- Esami clinici: sangue, ECG, immagini (radiografie, TAC) se necessario.
- Istruzioni pre-operatorie: sospensione di farmaci anticoagulanti o altri indicati.
2. Anestesia
- Anestesia locale con sedazione (per correzioni minori).
- Anestesia generale (per interventi più complessi).
3. Tecniche chirurgiche
3.1 Rinoplastica chiusa
- Incisioni all’interno delle narici, cicatrici invisibili.
- Indicata per modifiche lievi.
3.2 Rinoplastica aperta
- Incisione sulla columella per accesso completo alle strutture nasali.
- Consigliata per correzioni complesse.
- Rimodellare cartilagine e osso per ridurre gobbe o asimmetrie.
- Inserire innesti di cartilagine per supporto o miglioramento funzionale.
4. Chiusura e medicazione
- Sutura con fili riassorbibili o rimossi dopo pochi giorni.
- Applicazione di tamponi nasali e splint esterno per stabilizzare la nuova forma.
Dopo l’intervento
- Gonfiore e lividi intorno a occhi e naso nei primi giorni.
- Rimozione di tamponi e stecca dopo 7–10 giorni.
- Riduzione del gonfiore in 2 settimane; risultato finale dopo 6–12 mesi.
- Limitazioni: evitare traumi e sforzi intensi per almeno 1 mese.
