Peeling chimico viso: esfoliazione profonda e ringiovanimento
Il peeling chimico per il viso consiste nell’applicazione di una soluzione chimica che esfolia gli strati superficiali della pelle, stimolando il rinnovamento cellulare. È indicato per migliorare texture, attenuare rughe sottili, schiarire macchie, trattare l’acne e ridurre cicatrici superficiali.
Tipologie di peeling
Peeling superficiale
- Agisce sull’epidermide
- Acidi leggeri: glicolico, salicilico, mandelico
- Illumina l’incarnato e riduce imperfezioni lievi
Peeling medio
- Penetra nel derma superficiale
- Acido tricloroacetico (TCA)
- Adatto a rughe più marcate, cicatrici da acne e iperpigmentazioni
Peeling profondo
- Ablazione di strati cutanei più profondi
- Uso di fenolo
- Richiede controllo medico e recupero più lungo
Procedura del trattamento
- Valutazione: analisi del tipo di pelle e delle problematiche
- Preparazione: uso di creme esfolianti o schiarenti nei giorni precedenti
- Applicazione: posa della soluzione chimica per il tempo stabilito
- Neutralizzazione: risciacquo o applicazione di agenti neutralizzanti, se necessario
- Recupero:
- Arrossamento e desquamazione nei giorni successivi
- Idratazione costante e protezione solare alta (SPF 50+)
Benefici principali
- Rinnovamento cellulare e pelle più luminosa
- Riduzione di rughe e linee sottili
- Miglioramento di acne e cicatrici
- Attenuazione di macchie e discromie
- Texture cutanea più uniforme e levigata
Controindicazioni ed effetti collaterali
- Non indicato in caso di pelle molto sensibile, infiammazioni attive o infezioni cutanee
- Possibili effetti temporanei: rossore, bruciore, desquamazione
- Rischio di iperpigmentazione se non si utilizza adeguata protezione solare
