Mentoplastica: modellamento del mento per armonia facciale
La mentoplastica è un intervento di chirurgia estetica e ricostruttiva volto a modificare la forma, la dimensione o la proiezione del mento, migliorando l’armonia del viso. Può essere eseguita per aumentare o ridurre il volume del mento e viene spesso combinata con altre procedure, come la rinoplastica, per ottenere un profilo facciale equilibrato.
Tipologie di mentoplastica
- Mentoplastica additiva: consiste nell’aumento del volume del mento mediante protesi in silicone o con un innesto osseo. In alternativa, si può ricorrere alla lipofilling, che prevede il trasferimento di grasso autologo.
- Mentoplastica riduttiva: prevede la riduzione dell’osso mandibolare attraverso la limatura o la resezione di una parte dell’osso per correggere un mento troppo sporgente.
Procedura chirurgica
- Anestesia: l’intervento viene eseguito in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, a seconda della complessità.
-
Incisione:
- Per la mentoplastica additiva, l’incisione può essere interna (all’interno della bocca) o esterna (sotto il mento), consentendo l’inserimento della protesi.
- Per la mentoplastica riduttiva, l’incisione viene eseguita di solito all’interno della bocca per accedere all’osso mandibolare.
-
Modifica del mento:
- Se si utilizza una protesi, questa viene posizionata e fissata con suture o viti riassorbibili.
- Se si esegue una riduzione, l’osso viene rimodellato con strumenti chirurgici.
- Sutura e medicazione: le incisioni vengono chiuse con punti di sutura riassorbibili o rimovibili, e si applicano medicazioni per ridurre il gonfiore.
Post-operatorio e recupero
- Gonfiore e lividi sono comuni nei primi giorni.
- È consigliato evitare cibi solidi e sforzi eccessivi per almeno una settimana.
- I punti di sutura interni si riassorbono spontaneamente, mentre quelli esterni vengono rimossi dopo circa 7-10 giorni.
- I risultati definitivi sono visibili dopo alcune settimane, una volta che il gonfiore si è completamente riassorbito.
La mentoplastica è una procedura sicura ed efficace se eseguita da un chirurgo esperto, con rischi minimi come infezioni, asimmetrie o spostamento della protesi.
