Mastoplastica Riduttiva

Riduzione del volume del seno in caso di ipertrofia.

mastoplastica riduttiva

Mastoplastica riduttiva: riduzione del volume e sollievo sintomi

La mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico finalizzato alla riduzione del volume e del peso del seno. Viene eseguito per migliorare l’estetica del seno e per risolvere problemi funzionali, come dolori alla schiena, al collo e alle spalle causati dall’eccessiva grandezza del seno.

Indicazioni per l’intervento

  • Gigantomastia (seno eccessivamente voluminoso)
  • Dolori muscolo-scheletrici (collo, schiena, spalle)
  • Problemi posturali
  • Irritazioni cutanee nella zona del solco sottomammario
  • Difficoltà nello svolgere attività fisica

Preparazione preoperatoria

Prima dell’intervento, il chirurgo effettua una visita specialistica, in cui valuta la struttura mammaria e discute con la paziente le aspettative e i possibili risultati. È consigliato eseguire esami pre-operatori come:
  • Esami del sangue
  • Mammografia o ecografia mammaria
  • Elettrocardiogramma (ECG)
Si raccomanda di sospendere il fumo e di evitare farmaci anticoagulanti nei giorni precedenti all’intervento.

Tecnica chirurgica

L’intervento si svolge in anestesia generale e ha una durata di circa 2–4 ore. Le tecniche più comuni prevedono:
  1. Incisione a forma di T invertita, a J o a “racchetta”, a seconda del volume da ridurre.
  2. Rimozione del tessuto in eccesso (ghiandola mammaria, grasso e pelle).
  3. Ricollocazione dell’areola e del capezzolo in una posizione più alta.
  4. Sutura con punti interni riassorbibili e, se necessario, posizionamento di drenaggi.

Post-operatorio e recupero

  • Dimissione dopo 24–48 ore.
  • Gonfiore e dolore gestiti con analgesici.
  • Uso di reggiseno contenitivo per 4–6 settimane.
  • Riposo per almeno 2 settimane ed evitare sforzi fisici intensi per 4–6 settimane.
  • Rimozione dei punti dopo 10–15 giorni (se non riassorbibili).
  • Cicatrizzazione completa in alcuni mesi.

Rischi e complicanze

  • Ematomi e sieromi
  • Infezioni
  • Alterazioni della sensibilità del capezzolo
  • Cicatrici evidenti o ipertrofiche
  • Asimmetria mammaria

Risultati e benefici

La mastoplastica riduttiva migliora la qualità della vita, riducendo i disturbi fisici e aumentando l’autostima della paziente. I risultati sono generalmente duraturi, sebbene possano essere influenzati da variazioni di peso, gravidanze e invecchiamento.
mastoplastica riduttiva

Altri servizi

chirurgia ginecomastia

Ginecomastia

Riduzione del seno maschile in caso di eccesso di tessuto ghiandolare o adiposo.

Parla con noi: un medico è pronto ad ascoltarti.