Lipolisi iniettiva: trattamento non chirurgico per ridurre il grasso localizzato
La lipolisi iniettiva è un trattamento estetico non chirurgico che utilizza iniezioni di sostanze lipolitiche per sciogliere i depositi di grasso in aree come mento, addome, fianchi, cosce, ginocchia e braccia.
Meccanismo d’azione
Viene iniettata una soluzione contenente agenti come fosfatidilcolina (PPC), acido desossicolico o altri composti lipolitici. Questi sciolgono le membrane degli adipociti, poi eliminate naturalmente dal sistema linfatico e metabolico.
Vantaggi
- Non invasiva: nessuna chirurgia o anestesia generale
- Recupero rapido: ritorno alle normali attività quasi immediato
- Risultati graduali e naturali nelle settimane successive
- Costo inferiore rispetto alla liposuzione
Protocollo e risultati
- Sedute: 2–5 sessioni, a intervalli di 3–4 settimane
- Primi miglioramenti visibili dopo alcune settimane
- Risultati ottimali combinati a dieta equilibrata e stile di vita sano
Effetti collaterali e controindicazioni
- Effetti comuni: arrossamento, gonfiore, lividi, sensibilità locale
- Non indicata in gravidanza o allattamento, patologie epatiche, diabete, malattie autoimmuni o infezioni cutanee
La lipolisi iniettiva è una valida alternativa per rimodellare aree circoscritte, ma non sostituisce trattamenti per l’obesità. È consigliato un consulto medico estetico per valutarne l’idoneità.