Lipolaser: lipolisi non invasiva con Low-Level Laser Therapy
Il trattamento di Lipolaser sfrutta un laser a basso livello (LLLT) per ridurre il grasso localizzato e rimodellare il corpo senza interventi chirurgici.
Come funziona il Lipolaser
Viene emesso un raggio laser a bassa intensità (635–650 nm) che penetra nella pelle e stimola gli adipociti, provocando la rottura delle loro membrane. Gli acidi grassi, l’acqua e il glicerolo liberati vengono quindi drenati e eliminati naturalmente dal sistema linfatico.
Benefici
- Riduzione del grasso localizzato su addome, fianchi, cosce, braccia, glutei e schiena
- Non invasivo e indolore, senza aghi né incisioni
- Stimolazione del metabolismo e supporto al drenaggio linfatico
- Miglioramento del tono cutaneo grazie all’aumento di collagene
- Sedute rapide di circa 20–40 minuti
- Risultati visibili in poche settimane, se abbinati a uno stile di vita sano
Chi può sottoporsi
Indicata per chi presenta grasso localizzato resistente a dieta ed esercizio. Non consigliata in caso di patologie epatiche o renali, gravidanza o allattamento.
Numero di sedute
Generalmente 6–10 sedute, eseguite 2–3 volte a settimana, a seconda delle aree e degli obiettivi.
Confronto con la liposuzione
A differenza della liposuzione, il Lipolaser non rimuove meccanicamente il grasso, ma ne facilita l’eliminazione attraverso il metabolismo naturale. È privo di anestesia, cicatrici e tempi di recupero, ed è indicato per depositi adiposi moderati.
