Lipofilling facciale: ringiovanimento con grasso autologo
Il lipofilling facciale prevede il prelievo di grasso autologo da zone come addome, fianchi o cosce e la sua reiniezione nelle aree del viso che necessitano di volume, definizione o ringiovanimento.Fasi del trattamento
-
Valutazione pre-operatoria
Analisi del volto per identificare le aree da riempire e scelta delle zone donatrici. -
Prelievo del grasso (liposuzione)
- Piccola incisione nella zona donatrice
- Aspirazione delicata del grasso con cannula a bassa pressione
- Purificazione del tessuto per eliminare impurità e liquidi
-
Trattamento e purificazione del grasso
- Centrifugazione o filtrazione per separare le cellule adipose vitali
- Opzionale uso di micro- o nanoinnesti per migliorare la sopravvivenza del tessuto
-
Iniezione nel viso
- Reiniezione del grasso purificato con microcannule
- Distribuzione a strati multipli per un risultato omogeneo
- Aree trattate: zigomi, guance, labbra, tempie, mento e solchi naso-labiali
Post-operatorio e recupero
- Gonfiore, ecchimosi e lieve disagio nei primi giorni
- Ripresa delle attività quotidiane in pochi giorni
- Stabilizzazione del risultato in 3–6 mesi (parte del grasso può riassorbirsi)
- Eventuale seconda seduta per perfezionare il risultato
Vantaggi
- Effetto naturale e duraturo
- Uso di materiale biologico del paziente, senza rischio di rigetto
- Miglioramento della qualità cutanea grazie alle cellule staminali presenti nel grasso
