Lifting collo (cervicoplastica): ringiovanimento e definizione
Il lifting del collo, noto anche come cervicoplastica o platismoplastica, è un intervento chirurgico volto a migliorare l’aspetto del collo riducendo il cedimento cutaneo, le rughe e l’eccesso di grasso.
Fasi del trattamento
-
Valutazione pre-operatoria
- Consultazione con il chirurgo plastico
- Esami clinici per valutare la compatibilità
- Definizione delle aspettative e dei possibili rischi
-
Anestesia
- Anestesia locale con sedazione o anestesia generale
-
Incisioni e rimodellamento
- Incisioni dietro le orecchie e sotto il mento
- Rimozione di pelle e tessuto adiposo in eccesso
- Liposuzione del collo, se necessario
- Platismoplastica per tonificare i muscoli del collo
-
Sutura e medicazione
- Punti di sutura riassorbibili o non riassorbibili
- Bendaggio compressivo per contenere il gonfiore
Recupero post-operatorio
- Durata recupero: 10–14 giorni per le attività leggere
- Effetti collaterali: gonfiore, lividi, intorpidimento temporaneo, piccole cicatrici
- Precauzioni: evitare sforzi intensi, esposizione solare e movimenti bruschi del collo
Risultati e benefici
- Definizione del profilo del collo e della mandibola
- Riduzione di pelle rilassata e rughe
- Aspetto più giovane e tonico
Il lifting del collo offre un ringiovanimento duraturo con risultati naturali, ideale per chi desidera un collo più definito e armonioso.
