Fili di trazione viso: lifting non chirurgico e stimolazione del collagene
Il trattamento con fili di trazione è una tecnica non chirurgica che utilizza fili riassorbibili per sollevare i tessuti del viso e stimolare la produzione di collagene ed elastina, migliorando tonicità e compattezza della pelle.
Meccanismo d’azione
- Valutazione: il medico esamina il viso e definisce il posizionamento ottimale dei fili.
- Anestesia locale: applicazione di una crema o iniezione anestetica per il massimo comfort.
- Inserimento dei fili: i fili vengono posizionati sotto la pelle mediante aghi sottili e quindi tensionati per un effetto lifting immediato.
- Stimolazione del collagene: oltre all’effetto meccanico, i fili inducono un naturale processo di rigenerazione cutanea, promuovendo la formazione di nuovo collagene.
Tipologie di fili
- PDO (Polidiossanone): riassorbibili e stimolanti per collagene.
- PLLA (Acido Polilattico): effetto lifting prolungato.
- PCL (Policaprolattone): risultati più duraturi.
Benefici principali
- Lifting naturale e immediato senza bisturi
- Stimolazione duratura del collagene
- Procedura minimamente invasiva
- Recupero rapido, con minimo discomfort
- Alternativa non chirurgica al lifting tradizionale
Aree trattabili
- Viso: guance, linea mandibolare, sopracciglia, collo
- Corpo: interno braccia, glutei, addome, cosce
Durata e risultati
I risultati sono immediati e si affinano nei mesi successivi grazie alla neocollagenesi indotta dai fili. L’effetto può durare dai 12 ai 24 mesi, variando in base al tipo di filo e alle caratteristiche individuali.