Falloplastica: ricostruzione e modifica del pene
La falloplastica è un intervento chirurgico volto a ricostruire o modificare il pene per trattare condizioni come disfunzione erettile grave, malformazioni congenite o perdite anatomiche dovute a traumi o patologie.
Tecniche principali
- Autoinnesto di tessuti: utilizzo di pelle, muscolo o vene prelevati da addome, coscia o altre aree corporee per costruire un nuovo pene.
- Protesi peniena: impianto di protesi semirigide o idrauliche per consentire erezioni meccaniche.
- Microchirurgia: anastomosi di vasi sanguigni e nervi per ripristinare sensibilità e funzionalità simili a quelle naturali.
Obiettivi dell’intervento
L’intervento mira a ripristinare sia l’estetica che la funzionalità del pene, migliorando la qualità della vita del paziente.
Rischi e complicazioni
- Infezioni post‐operatorie
- Rigetto o reazione del tessuto trapiantato
- Disfunzione erettile persistente o recidiva
- Esiti cicatriziali o asimmetrie
Recupero post‐operatorio
La fase di recupero richiede un regime di cure e medicazioni per prevenire infezioni e favorire la guarigione. Il paziente dovrà seguire indicazioni precise sul riposo, sull’igiene e sull’attività fisica.
