CARBOSSITERAPIA

Iniezioni di anidride carbonica per migliorare la microcircolazione e ridurre cellulite e smagliature.

carbossiterapia cellulite

Carbossiterapia CO₂: benefici e procedura

La carbossiterapia è un trattamento medico‐estetico che prevede la somministrazione sottocutanea o intradermica di anidride carbonica (CO₂) medicale tramite microiniezioni. Migliora la circolazione, ossigena i tessuti e stimola la produzione di collagene.

Benefici della carbossiterapia

  • Migliora la microcircolazione: dilata i vasi sanguigni e aumenta l’ossigenazione dei tessuti.
  • Riduce la cellulite: favorisce il drenaggio linfatico e l’eliminazione delle tossine.
  • Contrasta le smagliature: stimola la rigenerazione del collagene e migliora l’elasticità.
  • Combatte le occhiaie: agisce sulla circolazione perioculare riducendo la pigmentazione scura.
  • Effetto anti-age: promuove il rinnovamento cellulare per una pelle più tonica.
  • Riduzione delle adiposità localizzate: stimola il metabolismo dei grassi nei depositi adiposi.

Procedura del trattamento

  1. Preparazione: disinfezione della zona interessata.
  2. Iniezione di CO₂: un ago sottilissimo inietta il gas nel tessuto, stimolando il flusso sanguigno.
  3. Durata: ogni seduta dura 15–30 minuti.
  4. Numero di sedute: solitamente 6–10 sedute, 1–2 volte a settimana.

Effetti collaterali e controindicazioni

  • Effetti lievi: gonfiore, rossore o lieve dolore nella zona trattata.
  • Controindicazioni: gravidanza, patologie cardiache, insufficienza renale, infezioni cutanee, disturbi della coagulazione.

Risultati attesi

I primi miglioramenti sono visibili dopo 3-4 sedute, con un effetto progressivo nel tempo. Si consiglia un ciclo di mantenimento per conservare i risultati.

Altri servizi

radiofrequenza viso corpo

RADIOFREQUENZA

Stimola la produzione di collagene, rassoda la pelle e riduce la cellulite.

Parla con noi: un medico è pronto ad ascoltarti.