Blefaroplastica: ringiovanimento delle palpebre
La blefaroplastica è un intervento chirurgico estetico sulle palpebre per correggere eccesso di pelle, borse e rilassamento muscolare, restituendo uno sguardo più giovane e ripristinando la funzionalità in caso di limitazione visiva.Tipologie di intervento
- Superiore: rimuove pelle e grasso in eccesso sulla palpebra superiore per migliorare l’apertura dell’occhio.
- Inferiore: elimina borse e rughe sotto gli occhi; può essere eseguita con incisione sotto le ciglia o transcongiuntivale.
- Completa: combinazione di superiore e inferiore per un risultato armonioso.
Procedura chirurgica
-
Anestesia
Anestesia locale con sedazione o generale nei casi pediatrici o complessi. -
Incisioni
- Palpebra superiore: incisione nella piega naturale
- Palpebra inferiore: incisione sotto le ciglia o all’interno della congiuntiva
-
Rimozione tessuti
Asportazione di pelle, grasso o muscolo in eccesso e riposizionamento di tessuti se necessario. -
Sutura
Chiusura con fili sottili o colle chirurgiche per favorire una cicatrizzazione ottimale.
Post-operatorio e recupero
- Convalescenza: 1–2 settimane
- Gonfiore ed ecchimosi: attenuazione in 2–3 settimane
- Rimozione punti: 5–7 giorni
- Ripresa attività leggere: 10–14 giorni; evitare sole e sforzi intensi
- Risultati definitivi: visibili dopo alcune settimane
Rischi e complicanze
- Ematomi o gonfiore prolungato
- Cicatrici visibili (rare)
- Occhi secchi o irritazione
- Difficoltà nella chiusura della palpebra (temporanea)
- Asimmetrie o necessità di ritocchi
Indicazioni
- Pelle in eccesso che ostacola la vista
- Borse permanenti sotto gli occhi
- Palpebra superiore cadente
- Aspettative realistiche sui risultati